• Gestione
    • Capitale Sociale
    • Azienda
    • Immobili
  • Pianificazione
    • Patrimonio Personale
    • Patrimonio Aziendale
  • Protezione
    • Patrimonio Personale
    • Patrimonio Aziendale
  • Fiscalità
    • Pianificazione Fiscale
    • Difesa Tributaria
  • Consulenza
    • Individui
      • Pianificazione Patrimoniale
      • Protezione Patrimoniale
      • Pianificazione Fiscale
      • Difesa Tributaria
    • Impresa
      • Pianificazione Societaria
      • Pianificazione Aziendale
      • Protezione Aziendale
      • Pianificazione Fiscale
      • Difesa Tributaria
      • Chi siamo
  • Chi Siamo
  • Gestione
    • Capitale Sociale
    • Azienda
    • Immobili
  • Pianificazione
    • Patrimonio Personale
    • Patrimonio Aziendale
  • Protezione
    • Patrimonio Personale
    • Patrimonio Aziendale
  • Fiscalità
    • Pianificazione Fiscale
    • Difesa Tributaria
  • Consulenza
    • Individui
      • Pianificazione Patrimoniale
      • Protezione Patrimoniale
      • Pianificazione Fiscale
      • Difesa Tributaria
    • Impresa
      • Pianificazione Societaria
      • Pianificazione Aziendale
      • Protezione Aziendale
      • Pianificazione Fiscale
      • Difesa Tributaria
      • Chi siamo
  • Chi Siamo
Array

Daniela Colleoni

Laureatasi in Giurisprudenza a pieni voti presso l'Università degli Studi di Bergamo con specializzazione nel settore societario e d'impresa, attualmente avviata alla professione legale, fornisce consigli in materia di Gestione, Pianificazione e Protezione del Patrimonio di Individui e Imprese.
ARTICOLI
Fiscalità
Istanza di autotutela: come funziona
Fiscalità
Accertamento analitico-induttivo: come difendersi?
Fiscalità
Accertamento induttivo: come difendersi
Fiscalità
Accertamento analitico: come difendersi
Fiscalità
Accertamento bancario: come difendersi?
Fiscalità
Accertamento sintetico: come difendersi?
Fiscalità
Pianificazione fiscale internazionale: come farla
Fiscalità
Consulenza fiscale startup: a chi rivolgersi
Gestione
Consulenza legale startup: a chi rivolgersi
Fiscalità
Consulenza fiscale internazionale: cosa riguarda?
Fiscalità
Operazioni di Leveraged Buy-Out: aspetti fiscali
Gestione
Operazioni di buy-out: come funzionano
Pianificazione
Operazioni straordinarie: come funzionano?
Gestione
Stock Option: cosa sono e come funzionano
Gestione
Obbligazioni convertibili: come funzionano
Gestione
Turnaround investment: come funziona?
Gestione
Operazioni di Leveraged Buy-Out: come funzionano?
Protezione
Ripetizione dell’indebito
Fiscalità
Società di fatto: quali pericoli
Fiscalità
Esterovestizione: come evitarla
Gestione
La raccolta di capitale nelle operazioni di Private Equity: come funziona?
Gestione
Fondi di investimento nel capitale di rischio: come funzionano?
Protezione
Crediti privilegiati: quali sono?
Fiscalità
Controllo formale 36-ter: come difendersi
Fiscalità
Accertamento con adesione: come funziona
Gestione
Operazioni di LBO: particolarità
Protezione
Azione di impugnazione del testamento: come funziona
Fiscalità
Litisconsorzio nel processo tributario: come funziona
Fiscalità
Legittimo affidamento del contribuente
Gestione
Valutazione dell’investimento in Private Equity: come farla?
Gestione
Due diligence finanziaria in Private Equity: come farla?
Gestione
Mezzanine financing: come funziona?
Gestione
Investire in una SPAC è conveniente?
Gestione
Accordi di Earn Out: cosa sono
Gestione
Partecipazioni in Private Equity e corporate governance: come funziona?
Gestione
Accordi di Lock-Up: cosa sono
Gestione
Private Equity e disinvestimento, clausole di lock up e di way out: come funzionano?
Fiscalità
Regime fiscale dei fondi e dei partecipanti nelle operazioni di Private Equity
Fiscalità
Holding di partecipazioni in Private Equity: aspetti fiscali
Gestione
Private Equity: responsabilità degli amministratori nel processo di investimento
Gestione
Investire in private equity: come funziona?
Gestione
Equity crowdfunding: cos’è e come funziona
Fiscalità
Reati tributari: come difendersi
Gestione
Finanziamenti Seed capital ed Early stage: come ottenerli
Gestione
Espansione del capitale: come funziona
Gestione
Disinvestimento con trade sale: come funziona
Gestione
Disinvestimento con quotazione: come funziona
Gestione
Management due diligence: come farla?
Gestione
Private Equity: acquisto di partecipazioni e responsabilità precontrattuale
Gestione
Azioni privilegiate: come funzionano?
Gestione
Negoziazione del prezzo di cessione in Private Equity: come farla
Gestione
Patti parasociali nelle operazioni di Private Equity: come funzionano
Gestione
Contratto di acquisizione nelle operazioni di Private Equity: come farlo
Gestione
Disinvestimento tramite Secondary Buy-Out: come funziona
Gestione
Operazioni di Secondary Private Equity: cosa sono?
Fiscalità
Frode carosello: difesa in giudizio
Gestione
Fusione nelle operazioni di LBO: come farla?
Gestione
Il disinvestimento in Private Equity: quando e come farlo?
Gestione
Business Plan: come attrarre gli investitori
Gestione
Il processo di investimento in Private Equity
Gestione
Operazioni di Private Equity: due diligence

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti i nostri aggiornamenti?

  • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Collaborazioni
  • Contattaci

ObiettivoProfitto.it è il 1° sito in Italia dedicato alla Pianificazione e alla Difesa del Patrimonio che fornisce suggerimenti pratici sulla Gestione, Pianificazione, Protezione e Fiscalità del Patrimonio di Individui e Imprese.

  • Gestione
  • Pianificazione
  • Protezione
  • Fiscalità
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Collaborazioni
  • Contatti

Via Cola di Rienzo, n° 212, 00192 – ROMA

© 2023 ObiettivoProfitto è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati – P.IVA 03713860611

Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy