INDICE
Da anni sogni di dare vita al tuo business personale? Tuttavia, investire in un negozio fisico ti sembra un’impresa troppo grande per te che sei all’inizio?
Nessun problema, il web rappresenta la soluzione ideale.
Il business online risolve tantissimi problemi e contiene un potenziale di vendita da non sottovalutare.
Prima di tutto, ti consente di entrare con qualsiasi cifra, sia che tu voglia partire fin dal principio con un’attività di grandi dimensioni, sia che tu possieda un unico prodotto o servizio da vendere.
Inoltre, ti permette di avere il tuo spazio personale, qualunque sia la tua nicchia di mercato.
Nel business online c’è posto per tutti. A differenza delle attività locali, che si scontrano con limiti geografici e di concorrenza molto forti, il web ti consente di accaparrarti la tua fetta di consumatori qualunque sia il numero dei player sul mercato.
Oggi esistono tantissimi strumenti che possono aiutare anche i meno capaci ad utilizzare le nuove tecnologie per dar vita al proprio business online.
Quindi, anche se non ti ritieni un genio dell’informatica, puoi iniziare ugualmente a trarre profitto dalla rete.
I consumatori sono sempre più abituati a cercare informazioni online per soddisfare la loro curiosità e sete di sapere, ma stanno anche aumentando a dismisura gli acquisti che avvengono interamente sul web.
L’e-commerce, di conseguenza, si conferma una delle attività più redditizie in cui cimentarti se stai pensando di aprire un business online.
In Italia, durante lo scorso anno, circa il 62% della popolazione ha acquistato online.
I Paesi Nordici sono sicuramente più avanzati di noi con gli e-shop, ma questo non significa che ogni anno il fenomeno non sia in aumento anche sul nostro territorio nazionale.
Vediamo quali sono i primi passi necessari per dar vita ad un business online.
Business online: lo studio del mercato

Non puoi far partire un business online se prima non individui la giusta nicchia di mercato.
Come abbiamo detto prima, sul web c’è posto per tutti. Però, se vuoi che la tua attività ti porti anche degli alti fatturati (quello che tutti desiderano!) devi intercettare un settore redditizio.
Parti da ciò che ti piace, sia che si tratti della vendita di prodotti sia che tu voglia realizzare un servizio, e poi individua una nicchia.
Cos’è la nicchia di mercato?
Una porzione in cui la concorrenza non ha attecchito del tutto, lasciando ancora parzialmente insoddisfatti i bisogni dei consumatori.
Questo è il terreno di campo perfetto perché non rischi di essere schiacciato da realtà molto più grandi e anziane della tua.
Individuare la nicchia giusta è fondamentale quanto complesso perché devi trovare il giusto compromesso tra i tuoi interessi e la domanda.
Ti serve qualche idea?
Esistono alcuni settori che non tramonteranno mai, come quello dei viaggi o della fotografia.
Ma ci sono anche ambiti in crescita come quello dei prodotti per la cura personale, degli esercizi per la perdita di peso o per il benessere dei propri animali domestici.
Dedica tutto il tempo necessario a questo momento del tuo business online perché influenzerà tutti i risultati successivi.
Vuoi un aiuto?
Recati sui marketplace come Amazon e eBay e guarda quali sono i prodotti più venduti per farti un’idea di ciò di cui i consumatori non possono fare a meno.
Crea il tuo sito web

Non puoi avviare un business online senza avere un sito web. In base all’attività che decidi di lanciare puoi creare un normale sito oppure aprire un e-commerce.
In entrambi i casi, ti consigliamo di scegliere una piattaforma che ti dia la possibilità di gestire in autonomia il sito, senza dipendere da altre piattaforme o da sviluppatori.
Come mai ti diciamo questo?
Perché nel mondo online di oggi è fondamentale tenere costantemente aggiornati i siti web con contenuti sempre nuovi e di qualità ma, soprattutto, devi farlo impiegando il minor tempo possibile e contattare ogni volta lo sviluppatore richiederebbe tempistiche troppo lunghe.
Se vuoi creare un normale sito web, ti consigliamo una piattaforma come WordPress. Semplice da installare, personalizzare ed aggiornare anche per chi non è particolarmente pratico di questa materia.
Non è necessario conoscere il codice html, basta solamente un po’ di pazienza e di curiosità per comprenderne il funzionamento.
Se desideri aprire un e-commerce puoi scegliere una piattaforma come Magento, abbastanza complessa, oppure puoi decidere di installare un’integrazione al tuo sito WordPress per gestire allo stesso modo anche la parte del negozio online. Questo è possibile con WooCommerce.
Avere un sito personale ti dà anche più sicurezza perché non sei in balia del destino. Se ti affidi ad una piattaforma, anche famosa, che però subisce un tracollo e arriva a chiudere, anche tutto il tuo lavoro verrà vanificato in un attimo.
Dai visibilità al tuo business online

Ora che hai trovato la nicchia di mercato e creato il sito web, è ora di dare la giusta visibilità al tuo business online.
Puoi fare questo in 3 modi diversi, che ti consigliamo di utilizzare.
Scrivi i contenuti in ottica SEO
Che si tratti della homepage, delle pagine informative o delle schede prodotto, è essenziale che tutto sia costruito in ottica SEO.
Questo è fondamentale affinché le tue pagine web si indicizzino sui motori di ricerca e raggiungano delle buone posizioni nella SERP. Non vedrai dei risultati immediati, soprattutto se il sito è molto giovane e ha pochi contenuti, ma con il tempo avrà l’impennata che desideri.
Scegli quindi le giuste parole chiave, i link, completa tutti i tag e via dicendo. Con piattaforme come WordPress è più semplice curare questi aspetti perché presentano delle griglie apposite da completare.
Sfrutta i social media
I social media sono un ottimo luogo per entrare in contatto con il target di riferimento del tuo business online.
Puoi sfruttarli per pubblicare ogni giorno contenuti nuovi ed interessanti da sponsorizzare successivamente. Per fare questo ti basteranno anche pochi euro, ma ti permetteranno di colpire esattamente la clientela che stai cercando.
Pubblicità Pay per Click
Il terzo strumento che devi sfruttare è quello degli annunci a pagamento su Google o sui marketplace come Amazon.
L’aspetto positivo di queste campagne è che puoi impostare la modalità Pay per Click che ti scala credito solo nel momento in cui un utente clicca sul tuo annuncio, evitando di sperperare denaro inutilmente.
Come vedi, il lavoro da fare per avviare un business online è tanto, non pensare di battere la fiacca!
Ma il web ti permette anche di essere ripagato molto velocemente.