Warren Buffett: 7 segreti dell’investitore del XX secolo

È l’uomo sul quale sono stati scritti quasi 50 libri. Le università di economia, gli investitori e tutti coloro che si sono avvicinati al mondo del business hanno cercato di studiare le sue strategie.

Stiamo parlando di Warren Buffett, colui che è stato definito il più grande investitore del XX secolo. Nato ad Omaha nel 1930, è stato uno degli imprenditori ed economisti più ammirati ed osannati dei nostri tempi. Nel 2008 Forbes l’ha citato come l’uomo più ricco del mondo ma, anche negli ultimi anni, continua ad essere presente nelle prime posizioni di questa classifica.

Tutte le sue pillole di sapere sono passate alla storia sotto forma di frasi che ancora vengono condivise in tutto il mondo.

Ma quali sono i segreti di Warren Buffett? Qual è la sua storia? E, soprattutto, quali sono i trucchi che possiamo applicare tutti noi nella quotidianità?

L’investimento che ha reso famoso Warren Buffett

Poco più che trentenne, Warren Buffett ha realizzato il primo grande investimento che l’ha portato alla storia e che ha segnato profondamente la sua psicologia nel fare business.

Nel 1962 aveva individuato una società tessile sull’orlo del fallimento e ne ha rilevato le azioni per 19 dollari. Oggi quelle azioni sono arrivate a valere 300.000 dollari.

Pochi anni dopo è passato all’acquisizione di alcune compagnie assicurative, che hanno contribuito anch’esse a formare il suo particolare modello di business.

Dalla metà degli anni ’80 Warren Buffett ha deciso di impegnarsi completamente nel campo assicurativo.

Non solo è stato un grande investitore, ma è stato anche uno dei filantropi più generosi. Infatti, ha investito il 99% del suo patrimonio personale nella Bill and melinda Gates Foundation. È nata per mano di Bill Gates con lo scopo di mettere in rete il sapere delle biblioteche pubbliche e oggi è impegnata su tantissimi fronti come l’educazione nel terzo mondo e la battaglia a malattie come l’AIDS e la malaria.

I consigli di Warren Buffett per il successo negli investimenti

Nell’arco della sua lunga vita, Warren Buffett ha dato tantissimi consigli a chi gli ha chiesto quale fosse la chiave del successo.

Incredibilmente, ciò che raccomanda più spesso non è strettamente legato al mondo degli affari e dell’investimento, ma al modo di vivere e di comportarsi della persona stessa.

Vediamo quali sono i suggerimenti di Warren Buffett.

1. Sviluppare la propria capacità di comunicazione

Le parole sono uno degli strumenti più importanti a disposizione dell’uomo, a patto di saperle sfruttare nel modo giusto.

Secondo Buffett, se non possiedi delle buone capacità di comunicazione, è impossibile che le persone decidano di seguirti.

La comunicazione è quindi alla base della vita comune ed è indispensabile per chiunque stia cercando di raggiungere il successo.

2. Trascorrere il proprio tempo con persone integre

Per Warren Buffett l’integrità è fondamentale negli affari. 

In una delle sue frasi più famose suggerisce di cercare tre caratteristiche in una persona: l’intelligenza, l’energia e l’integrità.

Come mai?

Perché di una persona integra ti puoi fidare mentre, se manca questa qualità, possono venire meno anche le prime due.

3. Essere disposti ad imparare cose nuove e frequentare persone che leggono

Secondo Buffett, la conoscenza si accumula come gli interessi in banca!

E ha ragione. Apprendere sempre nuove informazioni permette di rimanere aggiornati e, di conseguenza, porta un beneficio agli investimenti. Ma, dall’altra parte, dà anche la possibilità di raggiungere il successo nella vita di tutti i giorni.

Leggere e frequentare persone che fanno lo stesso è un ottimo modo per ampliare il proprio sapere.

4. Guardare sempre al futuro

Una frase che rispecchia il suo modus operandi negli investimenti è quella nella quale sostiene che l’investitore di oggi non trae profitto dalla crescita di ieri.

Cosa significa?

Tante persone che si approcciano al mondo degli investimenti si focalizzano sulle strategie che hanno funzionato in passato. Tuttavia, il fatto che una determinata tattica abbia portato ad un esito positivo una volta non significa che lo farà una seconda. 

Le condizioni del mercato possono variare, così come quelle dell’ecosistema. Per questo è fondamentale guardare sempre avanti.

5. Fare investimenti sul lungo periodo

Questo è uno dei suoi dogmi più radicati e il segreto del suo successo.

Se una situazione sta andando bene in questo momento, risulta molto pericoloso puntare tutto quello che si ha su quel mercato perché la situazione potrebbe cambiare da un momento all’altro.

Chi investe per mestiere sa che si devono sempre affrontare momenti di crescita e momenti di perdita, questo è quello che succede sul lungo periodo.

Buffett stesso ha dimostrato che strategie apparentemente errate sul breve periodo, hanno poi dato dei frutti inimmaginabili a distanza di anni.

Con questo principio si trova d’accordo anche David Swensen, il capo del settore investimenti della Yale University.

6. Puntare ai dividendi

Warren Buffett consiglia di puntare a quelle società i cui titoli pagano i dividendi, ossia gli utili che le società danno ai propri azionisti.

Ovviamente è importante puntare a società solide e che siano in grado di chiudere sempre in attivo.

7. Inventare il valore

Nell’intervista che Anthony Robbins ha fatto a Warren Buffett per il suo libro “Soldi. Domina il gioco”, si è soffermato nell’analizzare quello che ha costituito la chiave del successo dell’investitore, ossia la sua abilità nell’inventare il valore.

Come abbiamo accennato prima, Buffett cercava delle società sull’orlo del fallimento e ne acquistava le azioni aspettandosi che sarebbero cresciute di valore sul lungo periodo.

Si tratta di un binomio rischi/benefici che richiede un grande studio da parte dell’investitore, per capire quali siano le situazioni più vantaggiose sulle quali puntare.

Robbins sottolinea sapientemente che la scelta del ramo assicurativo non è per nulla casuale, garantendo un passaggio notevole di denaro ed innumerevoli opportunità per i propri investimenti.

Quali fondi scegliere secondo Warren Buffett?

Robbins fa un’unica domanda a Buffett, al fine di lasciare qualcosa di tangibile a chi intende lanciarsi nel mondo degli investimenti.

Vuole sapere qual è il consiglio che dà per proteggere i propri investimenti.

Warren Buffett sconsiglia i fondi comuni e, sempre in un’ottica di lungo periodo, consiglia i fondi indicizzati, ossia quei fondi che adottano una strategia di investimento passiva.

Dai suggerimenti più personali si passa a quelli maggiormente focalizzati sull’economia, ma ricorda: il successo è dato dalla somma di tutti questi aspetti.

Per richiedere assistenza in materia di Pianificazione e Difesa del tuo Patrimonio contatta i professionisti di ObiettivoProfitto compilando il Modulo di contatto che trovi in questa pagina.

CHIEDI UNA CONSULENZA
CONTATTACI

per richiedere la nostra assistenza







    Ho letto e accetto la Privacy Policy